- CALENDARIO
- GUARDA
- RISULTATIRISULTATI E CLASSIFICHE
- TEAM E PILOTI
- ALTRO
- Store
- Seguire
- Biglietti
La Formula E porta la tecnologia delle gare su strada. Con alcuni dei più grandi marchi automobilistici e da corsa che si scontrano nelle strade, Formula E è più di un semplice campionato: è una battaglia per il futuro. Le nostre auto, esclusivamente elettriche, aprono la strada alle auto del domani.
Anche se il campionato ha solo alcuni anni di storia, la tecnologia che gareggia nel circuito è in continua evoluzione.
Una scocca da batmobile per le nuove auto completamente elettriche che hanno raddoppiato la capacità di accumulo di energia della Gen1, non rendendo quindi più necessario il cambio d'auto a metà gara. Con una potenza di 250 kW, la Gen2 accelera da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi e raggiunge una velocità massima di 280 km/h. Maggiore velocità, più azione in pista e una sola auto per pilota: un'esperienza da non perdere!
Specifiche tecniche: Gen2 di Formula E della FIA |
Confronto con la Gen1 |
|
Lunghezza complessiva | 5160 mm | +160 mm |
Larghezza complessiva | 1770 mm | -10 mm |
Altezza complessiva | 1050 mm | identica |
Carreggiata anteriore | 1553 mm | +25 mm |
Carreggiata posteriore | 1505 mm | +13 mm |
Altezza da terra | 75 mm (max) | identica |
Interasse | 3100 mm | identica |
Peso minimo (compreso il pilota) | 900 kg (batteria 385 kg) | +20 kg (batteria +65 kg) |
Potenza massima | 250 kW, equivalente a 335 bhp | +50 kW, +67 bhp |
Modalità di gara (massima potenza disponibile) | 200 Kw, equivalente a 270 bhp | +20 kW, +30 bhp |
Massima rigenerazione di potenza | 250 kW | +100 kW |
Massima velocità | 280 km/h (174 mph) | +55 km/h (+34 mph) |
Accelerazione | 0-100 km/h (0-62 mph) | -2,8 secondi |