Sebastien Buemi, il campione piloti 2015/16, continua con la Nissan e.dams nella Stagione 8. Lo svizzero è uno dei piloti di maggior successo nella storia dell'ABB FIA Formula E World Championship e sarà a caccia del secondo titolo nel 2021/22.
Insieme al rivale Lucas di Grassi, Sebastien Buemi è uno dei piloti di maggior successo della Formula E. In qualità di uno dei quattro campioni della serie, il pilota svizzero ha conquistato non solo il maggior numero di vittorie, ma anche un numero eccezionale di Julius Baer Pole Position.
Dopo i successi con i kart all'inizio della sua carriera negli sport motoristici, Buemi è passato al campionato tedesco di Formula BMW nel 2004, finendo al terzo posto nella sua stagione d'esordio, proprio dietro a un altro futuro pilota di Formula Uno, Sebastian Vettel. Dato che i punti continuavano ad arrivare per Buemi, sono aumentate anche le opportunità di passare alle monoposto.
Nonostante si fosse avvicinato al mondo della Formula Uno a soli 15 anni, quando gli è stata data la possibilità di guidare un'auto Arrows F1, Buemi ha dovuto aspettare fino al 2009 per il suo esordio in Formula Uno. Nel 2006, ha partecipato al campionato F3 Euro Series, terminando la stagione al 12° posto, prima di esordire nel GP2 nel 2007. Nel 2009, è passato alla Formula Uno dopo essersi fatto notare dalla Toro Rosso, con cui ha firmato un contratto più tardi nello stesso anno. In questo modo, Buemi è diventato il primo pilota svizzero a gareggiare in Formula Uno dal 1995.
Ha continuato a guidare per la Toro Rosso fino alla fine della stagione 2011 al fianco di Jean-Eric Vergne. Nonostante non abbia partecipato ad altre gare per il team, Buemi rimane legato alla scuderia Red Bull come pilota di riserva.
Oltre alla Formula E, Buemi gareggia anche nel World Endurance Championship con la Toyota, con cui ha vinto il campionato mondiale nel 2014 e la 24 Ore di Le Mans nel 2018.
Dopo aver portato a casa tre titoli costruttori nel campionato per la sua ex scuderia Renault e.dams, Buemi è passato all'e.dams per la sua stagione d'esordio in Formula E al fianco di Oliver Rowland. Insieme, la coppia ha portato il team al quarto posto nella classifica delle squadre, perdendo il podio per un soffio, mentre Buemi è arrivato secondo dietro Jean-Eric Vergne nel campionato piloti.
Per la sua sesta stagione in Formula E, Buemi gareggia ancora una volta al fianco Rowland. Dopo aver lavorato sulla messa a punto dell'auto nei primi Round di inizio stagione, Buemi ha iniziato ad accumulare punti con un terzo posto ottenuto a Città del Messico. Oltre alle prestazioni di Rowland, i tre podi del pilota svizzero nel finale di stagione di sei gare a Berlino hanno contribuito a garantire a Nissan e.dams il secondo posto nel campionato dei team.
Il quinto posto a Roma è stato il miglior piazzamento di Sebastien Buemi nella Stagione 7, la sua peggior stagione di Formula E fino ad oggi in termini di punti - sicuramente spera di fare meglio nella Stagione 8.